Il 1° Comp Camp al Cortino del Castello di Fratta di Fossalta di Portogruaro Contributed by raimondi on Tuesday, 31 March @ 20:31:21 CEST Topic: Cultura | Un incontro per valorizzare il territorio tramite la letteratura e la poesia
Il 1° ComCamp (Campo della Comunicazione Territoriale),inizierà venerdì 17 aprile alle ore 11,00,ad Ottava Presa (Caorle),nella splendida cornice dell'Hotel Villa dei Dogi.
L'iniziativa è promossa dall' Associazione Internazionale Azione Borghi Europei del Gusto e da L'Italia del Gusto, Rete di Informazione, sotto il Patrocinio della Provincia di Venezia,del Comune di Caorle, della Pro Loco di Concordia Sagittaria e dell' A.A.D.I (Associazione Amici dell'Italia), dell'Associazione Gusto & Buonsenso, dell'Associazione Sapere i Sapori,con la partecipazione e l'intervento di Banca del Veneziano.
Al Cortino del Castello di Fratta di Fossalta di Portogruaro si incontra sabato 18 aprile l'unità tematica 'La letteratura e la poesia come occasioni di sviluppo'. La proposta di un itinerario culturale che legga la storia e le tipicità del territorio attraverso la chiave di lettura della poesia e della letteratura è al centro di un percorso che parte da Fossalta di Portogruaro (Museo Nievo),per dipanarsi poi nella penisola balcanica. Si confrontano con questa suggestiva proposta le iniziative sul Futurisno della Associazione Gusto & Buonsenso ( Lazio e Campania), le iniziative 'storiche' della Fondazione Nievo (primo fra tutti il Parco Letterario Tommaso Campanella a Cosenza) e altre località ( per esempio Montegalda, nel vicentino, con Fogazzaro ).
Sulla collina dove sorgeva il castello di Fratta, citato dal letterato e patriota Ippolito Nievo (1831-1861) nel suo capolavoro Confessioni di un italiano, è stato trasferito infatti nel 2004 il museo dedicato allo scrittore, istituito nel 1984 a Fossalta di Portogruaro. Il "cortino", un edificio quattrocentesco annesso al castello, accoglie ceramiche e reperti provenienti dal castello, oltre a cimeli, abiti e documenti legati all'artista. Il castello è stato ricostruito secondo una originale e poetica iniziativa, unendo, ai resti architettonici visibili, siepi e alberi che ricreano il profilo dell’edificio.
Informazioni :
CORTINO DI FRATTA, MUSEO LETTERARIO IPPOLITO NIEVO (Museo), Fossalta di Portogruaro, Tel: (+39) 0421/248248 - Fax: (+39) 0421/248248
email: dimensionecultura@libero.it - web: www.cortinoturismo.it
Orari
Lunedì e venerdì: 9.00-12.30; mercoledì: 9.00-12.30/15.00-18.00; domenica: 10.00-12.00/15.00-18.00 - chiusura: Martedì e sabato.
|
|
| |
Article Rating | Average Score: 0 Voti: 0
|
|
|