Il 1° Comp Camp al Cortino del Castello di Fratta di Fossalta di Portogruaro Postato da michele-1981 il Tuesday, 31 March @ 20:31:21 CEST (3587 letture) ArgomentoCultura
raimondi Scrivere "Un incontro per valorizzare il territorio tramite la letteratura e la poesia"
Le stagioni del nostro cinema: le linee d’ombra di Armando Crispino Postato da michele-1981 il Tuesday, 31 March @ 20:31:06 CEST (4950 letture) ArgomentoCultura
Anonymous Scrivere "Armando Crispino rappresenta un enigma tutto italiano. Cinema di genere? Cinema d’autore? Semplicemente indefinibile. Al di là di qualsiasi etichetta"
NUOTO DISABILI – COUNT DOWN PER IL GIRO D’EUROPA A NUOTO Postato da michele-1981 il Monday, 30 March @ 11:53:32 CEST (3507 letture) ArgomentoSport
CAREGO Scrivere "La manifestazione si svolgerà in tre giorni: venerdì 1 maggio ci sarà a Messina, presso la locale sede della Lega Navale la conferenza stampa di presentazione dell’evento con un interessante convegno-dibattito sulla motivazione data all’evento; sabato 2 maggio altra conferenza stampa sulla costa calabrese presso il Castello Ruffo di Scilla, con conferenza ed incontro-dibattito sempre sullo stesso argomento.
La traversata a nuoto da Cariddi a Scilla avverrà domenica mattina 3 maggio con un intenso contorno di altre manifestazioni collaterali sportive (miniolimpiade CIP sul lungomare scillese, esibizioni di disabili con deltaplano a motore, raduno delle imbarcazioni dei soci della Lega Navale dello Stretto, altri eventi in fase di allestimento) e non.
“A quanti hanno responsabilità politiche e a tutti i livelli – ha sottolineato Cimmino - vorrei chiedere di operare affinché ai diversamente abili siano assicurate condizioni di vita e opportunità tali per cui la dignità sia effettivamente riconosciuta e tutelata. L'integrazione delle persone disabili ha fatto progressi, ma ci sono alcune importanti urgenze sulle quali è bene fermarsi e riflettere. E poi c'è il ruolo della ricerca scientifica, chiamata a garantire ogni possibile forma di prevenzione. Può sembrare ovvio – rimarca ancora Cimmino - ma è giusto ricordare che anche la più piccola miglioria, frutto della ricerca e del lavoro di tante persone, può contribuire ad alleviare la fatica di tanti disabili motori e a far crescere la loro autonomia. E se la disabilità non è eliminabile, è possibile sempre liberare le potenzialità che, pure, la disabilità non cancella”.
Tra memoria e presente:i film di Gianfranco Pannone Postato da michele-1981 il Monday, 30 March @ 11:53:12 CEST (3153 letture) ArgomentoCultura
Anonymous Scrivere "La rassegna è organizzata dal Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale per rendere omaggio al lavoro di un ex allievo del CSC che si è distinto nel perseguire la difficile strada del documentario d’autore."
STEFANO MICELI DIRIGE LA SLOVAK PHILHARMONIC ORCHESTRA Postato da michele-1981 il Monday, 30 March @ 11:52:44 CEST (718 letture) ArgomentoCultura
Anonymous Scrivere "Un concerto straordinario per celebrare la Pasqua in Musica a Bergamo
La Slovak Philharmonic e Stefano Miceli per la prima volta insieme..."
Il CSC sarà presente al Cairo International Book Fair Postato da michele-1981 il Monday, 30 March @ 11:51:26 CEST (823 letture) ArgomentoCultura
Anonymous Scrivere "La Divisione Biblioteca ed Editoria del Centro Sperimentale di Cinematografia ha selezionato quattordici volumi che rappresentano il nostro paese"
Il Piano di informazione locale del Quartier del Piave è una realtà Postato da michele-1981 il Monday, 30 March @ 11:50:51 CEST (1130 letture) ArgomentoSocietà